Fatta eccezione per la Sardegna, unica regione in fascia bianca, l’Italia purtroppo torna a essere suddivisa tra zone rosse (Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Piemonte, Veneto, Marche, Molise, Puglia, Basilicata e Provincia di Trento) e arancioni (Toscana, Abruzzo, Calabria, Liguria, Sicilia, Umbria, Valle d’Aosta e provincia di Bolzano). Che cosa cambia, quindi, dal 15 marzo per chi cerca casa, dopo […]
Quando si compra casa si firma il “compromesso”, o meglio, il “contratto preliminare di vendita”. Come funziona e che valore ha quando non lo si registra? Vediamolo insieme. L’atto che comunemente chiamiamo “compromesso” ha lo scopo di “bloccare” la compravendita. Il contratto preliminare di vendita sancisce quindi l’obbligo delle parti a portare a termine la […]
Ecobonus 2019, come funzionerà la proroga La legge di Bilancio 2019 ha introdotto la proroga dell’ecobonus anche nel 2019. Si tratta di una detrazione Irpef, in caso di contribuenti privati, e Ires, in caso di società, sulle spese sostenute per interventi di risparmio energetico. L’ecobonus 2019 seguirà le stesse modalità e regole di applicazione dell’ecobonus 2018. Ecobonus 2019, la […]
Il testo della legge di Bilancio 2019 arrivato in Parlamento contiene la tanto attesa proroga del bonus ristrutturazioni per il 2019. Vediamo tutte le novità sulle detrazioni fiscali per gli interventi di ristrutturazione della propria casa. Proroga per il 2019 del bonus ristrutturazioni La nuova legge di bilancio ha prorogato il bonus ristrutturazioni per il 2019, ovvero la detrazione fiscale Irpef del […]
La ripresa del mercato immobiliare è nel pieno del suo corso e le prospettive per questo anno danno un volume di circa 570 mila transazioni, contro le circa 400 mila dello scorso anno, in aumento del 4,5% nei primi nove mesi sull’anno precedente (dati Agenzia delle Entrate). A trainare il mercato ci sono state le grandi città, […]
Compravendite I primi dati positivi sono quelli diffusi dall’Agenzia delle Entrate che, nel 2017 hanno registrato un aumento del6,3% delle compravendite immobiliari a livello italiano. Un particolare dinamismo ha interessato soprattutto le grandi città, dove la ripresa sembra avviata in maniera più decisa a tal punto che in alcune realtà i prezzi sono già tornati in territorio […]
Nel momento in cui si acquista una casa si avvia un iter composto da diversi passaggi. E’ importante conoscere ogni fase, per concludere al meglio l’intera operazione. Vediamo, in particolare, cosa sono la proposta di acquisto e il contratto preliminare. La proposta di acquisto La proposta di acquisto è la dichiarazione dell’acquirente di voler acquistare […]
Chi acquista una casa da adibire ad abitazione principale può usufruire di agevolazioni,sempre e quando, rispetti alcuni requisiti. vediamo quali: Categoria catastale Dall’entrata in vigore del decreto sulle semplificazioni fiscali (decreto legislativo del 21 novembre 2014, n175) si può usufruire di agevolazioni catastali quando l’abitazione non è di categoria catastale A1 (abitazioni di tipo […]
Per consentire ai cittadini di comprare casa, in un momento di difficoltà di accesso al credito, e ai costruttori di smaltire l’invenduto, il Notariato ha proposto di introdurre in Italia il rent to buy. Si tratta di un’operazione unitaria attraverso la quale viene assicurato a chi ha intenzione di acquistare un immobile, la possibilità di […]